La classe 1A Sc. Sec. I gr a Tempo Prolungato ha avuto il privilegio di assistere on line all'’evento, presieduto dal Presidente del Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC), che si è aperto con un’introduzione storica a cura dell’Istituto sul tema “Dalla persecuzione razziale in Europa all’accoglienza dei profughi a Bari nel dopoguerra”.
La classe ha seguito la testimonianza esclusiva della Sig.ra Trudy Bandler che, sopravvissuta all’antisemitismo, nell’estate del 1946, dopo un lungo viaggio, è riuscita a ricongiungersi a Bari con la sua famiglia... una storia toccante di speranza in un inferno come quello della Shoah.
Storia di accoglienza e di salvezza in una terra per lei, all'epoca, sconosciuta.
Un plauso ai ragazzi che, nonostante la diffici le tematica, sono stati attenti e pronti a cogliere con sensibilità l'occasione.
Oggi i sopravvissuti all a Shoah son pochissimi e da loro possiamo solo imparare a non ripetere gli errori e gli orrori del passato.
__
____________