Nell’ambito del progetto PON - "Apprendimento e Socialità - La scuola che mi fa stare bene" Si sono conclusi ben tre moduli di robotica educativa per la Scuola secondaria di I grado, “Codyedu”, “Un robot per amico”, “Un robot e via!”.
Ciascun modulo di 30h ha visto la partecipazione attiva degli alunni delle classi 1C, 2A e 2C. Durante i corsi, tenutosi presso il Laboratorio di Robotica sito nel plesso Giovanni Paolo, gli studenti hanno utilizzato i Kit di robotica educativa LEGO SPIKE PRIME. Utilizzando la piattaforma Lego Education, gli studenti hanno programmato di volta in volta un progetto diverso, una cavalletta, un ballerino, una macchina a controllo numerico, un carrello merci su tre ruote, una macchina su ruote, un braccio meccanico. Di tutti i progetti, agendo sulle diverse variabili, hanno eseguito il debug. Com’è noto, il coding associato alla robotica consente allo studente di sviluppare capacità logiche relative all’individuazione di un problema complesso, alla scomposizione dello stesso in sequenze più semplici e alla ricerca della sua soluzione. L’atteggiamento acquisito dagli studenti posti davanti a un problema da risolvere, avrà sicuramente una ricaduta curriculare positiva soprattutto nelle discipline scientifiche che richiedono capacità logiche e di analisi.
Prof.ssa Giulia Fortunato
_____