Nell’ambito del progetto PON - "Apprendimento e Socialità - La scuola che mi fa stare bene" si è concluso il modulo “Lab
oratorio di progettazione arredi” per la Scuola Secondaria di I grado. Il modulo di 30 h ha visto la partecipazione attiva degli alunni della classe 2B.
Inizialmente, attraverso un’attività di brainstorming, gli studenti sono stati stimolati alla discussione e all’osservazione al fine di avviare in loro quel processo creativo che li ha portati alla formulazione di un’idea, al concept e infine al progetto e alla realizzazione del modello. L’elemento d’arredo che ogni studente ha progettato e ne ha realizzato il modello, è “il mio comodino” proprio perché trattasi di un arredo che assume decisi connotati personali legati principalmente all’uso. Ed è così che ciascuno ha prodotto uno schizzo di progetto disegnando le forme, scegliendo i materiali, i colori, i dettagli e le dimensioni. Gli studenti hanno poi scomposto il tutto in solidi semplici e ne hanno realizzato lo sviluppo su cartone per poi assemblarne le parti. La fase della finitura li ha visti impegnati nella riproduzione ad esempio delle venature del legno, del marmo, dei colori dei laccati o dei metalli.
Il corso, condotto con una didattica prettamente laboratoriale, ha contribuito allo sviluppo di competenze chiave quali competenze matematiche e spirito di iniziativa e imprenditorialità. Infatti, l’atteggiamento acquisito dagli studenti posti davanti ad un processo creativo che li ha visti protagonisti, ha consentito loro, dopo una fase critica di valutazione delle opportunità, di prendere decisioni inerenti il prodotto finale.
Prof.ssa Giulia Fortunato
____